?? Cari amici del San Salvador,
pensate che stiamo dando i numeri? In effetti è proprio così, i numeri di una indimenticabile estate 2021. Trascorsa insieme senza tener conto delle cifre, ma soltanto della sensazione del sole sulla pelle, della sabbia sotto ai piedi e del suono delle onde a cullare i pensieri ☀️??.
Il San Salvador è chiuso da pochi giorni – già ci mancate tantissimo! – e mentre mettevamo a posto le ultime cose insieme a Giulia, Stefano, Domenica e Paolo abbiamo ricominciato a contare. A contare in quanti siete venuti a trovarci questa estate, quanti sorrisi abbiamo dato e ricevuto, quanti bimbi hanno giocato insieme, fino ad arrivare al numero di pizze e caffè preparati ?. Fino ad arrivare a contare il numero di uova utilizzate durante i pasti. Siete curiosi? Allora continuate a leggere! ✌️
Eh sì, proprio 11.500 uova rosse di galline allevate a terra (e non in gabbia) che abbiamo gustato al tegamino la mattina a colazione, in mezzo all’impasto di biscotti, torte e crostate, nella pasta. Insomma quasi 724 chilogrammi di qualità.
Pensate che sia finita? Altroché, ci siamo impegnati qui al San Salvador nella scelta degli alimenti e nei piatti da preparare… quindi leggete pure con calma i prossimi numeri che vi vogliamo presentare.
11.500 uova vi sembrano tante? Cosa ne dite allora di 1.200 chilogrammi di pasta firmata De Cecco? Per tutti i gusti: classica, integrale, al kamut, con gli spinaci e ai 7 cereali.
? A proposito di cereali, quest’estate non potevano mancare i vostri preferiti, dall’amaranto (ideale per le vellutate di verdure) al miglio decorticato, alla quinoa rossa e nera, perfette per insalate, polpette o gustate al naturale.
Direttamente in hotel, con spianatoia e mattarello, abbiamo anche preparato 900 chilogrammi di pasta fatta a mano ?. Dalle tagliatelle agli strozzapreti, agli immancabili, e tanto apprezzati, gnocchi: preparati esclusivamente con patate rosse fresche e farina (e a settembre con le patate viola che Salvatore ha faticosamente coltivato ??).
E poi… tanti tanti biscotti, usando anche farine integrali biologiche diverse: la crusca di avena, la farina di riso e di segale, di mais, senza glutine, di farro e quella prodotta dal grano coltivato da Salvatore (Rosso Bologna) ?.
Anche con il riso (rigorosamente Bio) ? non siamo stati da meno, perché facendo due conti è venuto fuori che ne abbiamo gustati 350 chilogrammi in tutta l’estate. Si sa, i risotti di pesce qui in Romagna vanno per la maggiore, e noi non abbiamo mica pensato di farceli mancare.
Qualche pugno di riso, seppiolini e la passata di pomodoro a legare il tutto. Ecco, con la passata di pomodoro siamo stati ancora più precisi: 1.500 chilogrammi ?. Così tanti perché l’abbiamo impiegata sì per i primi e i secondi, ma anche per la pizza. Pizza che al San Salvador potete scegliere in diverse farciture sia a pranzo che a cena.
La Pizza, uno dei punti d’orgoglio della nostra cucina. Quest’estate ne abbiamo sfornate 5.930 ? ed è stato bellissimo, anzi buonissima.
E la piadina? Ecco il gran finale. La Mirella ne ha preparate ben 2.150 ?! Da gustare così al naturale o da farcire con le verdure di nonno Salvatore e affettati a piacimento. E… certamente, anche per la piadina abbiamo sempre utilizzato le farine di grani antichi.
In classifica abbiamo messo anche altri momenti della vacanza e se siete ancora curiosi, seguite Domenica e continuate a leggere.
Ecco Domenica, una grande amica di questa estate, che al banco del bar ha regalato sorrisi e reso le pause in giardino ancora più sfiziose. Volete un po’ di numeri? Vi accontentiamo subito.
Partiamo dalla pausa caffè: 10.830 tazzine servite ☕️. Che dopo il pranzo e la cena si accompagnano volentieri ai digestivi, alle grappe e agli amari. Anche in questo caso ci siamo messi a contare e quando non ci sono bastate le dita abbiamo tirato fuori carta e penna: i digestivi di questa estate sono stati 2.320.
E se vogliamo guardare gli aperitivi e i cocktail bevuti in buona compagnia, con gli amici con cui ci si dà appuntamento in vacanza o con chi si è appena conosciuto, allora siamo super felici di svelarvi la cifra: 1.540! ?
Immancabile d’estate è la birra fresca, sorseggiata all’ombra, al ritorno in hotel da una giornata di sole e di mare. È un piacere più che mai condiviso perché il conto è di 1.410 birre. Ecco le prove! ?
???? E i bimbi? Anche loro quest’anno sono stati grandi protagonisti, Maya ha tenuto tutti i conti su un foglio e oggi li condivide con voi. Forse qualche cifra non sarà perfetta, ma mentre ci si diverte è sempre difficile pensare ad altro. Quello di cui siamo certi è che i balletti… sono stati “infinitiiiiiii”! ?
Mentre di castelli in riva al mare, ne abbiamo eretti almeno 200? . E abbelliti e decorati con una quantità di conchiglie ?.
Poi, chi ci conosce da tempo lo sa, al San Salvador amiamo divertirci anche imparando, aiutando il pianeta anche in vacanza: quest’estate sono state ben 30 le attività dedicate la riciclo ♻️.
E per premiare i piccoli aiutanti della terra abbiamo preparato, rullo di tamburi ?, 500 zuccheri filati. Gnam gnam! ?
Amici del San Salvador, è stata un’estate da numeri veri, in tutti i sensi, ma siamo felici di riscoprire insieme a voi tutti questi decimali che ci hanno resi felici da giugno a settembre. Speriamo anche di avervi tolto qualche curiosità e fatto subito tornare la voglia di vacanze al mare, perché noi adesso ci prendiamo una piccola pausa, ma solo per fare il pieno di energie in vista della prossima stagione ?.
Nel frattempo continuate a seguirci sul blog e sulle nostre pagine social, continueremo a farvi compagnia con tutte le news Eco-Green Chic firmate San Salvador.
Un caro saluto da tutto lo staff
E… Stay Happy, Stay Green!??