?? Cari amici del San Salvador,
spesso ci chiedete “Qual è il segreto della vostra cucina?”, o “Com’è possibile che da voi si mangi sempre così bene?”.
Beh, la verità è che non c’è alcun trucco: solo tanta passione per i prodotti sani e genuini e le ricette fatte con amore, tramandate di generazione in generazione. Nella nostra famiglia c’è sempre stato un detto: “Chi mangia sano, va lontano…” ?
Forse il proverbio originale non era proprio così, ma seguendo questo detto abbiamo sempre selezionato prodotti di primissima qualità ?: gli stessi prodotti che abbiamo portato nella cucina del San Salvador e che piacciono tanto anche a voi.
Ne volete un assaggio?
Partiamo dalle farine.
Come sapete è molto importante variare la tipologia di farina e limitare l’utilizzo della “00”, molto calorica ma poco nutriente e ad alto contenuto di glutine. Sempre meglio scegliere una farina un po’ meno raffinata e macinata a pietra, e magari provare diversi tipi di cereali (molti sono naturalmente privi di glutine, e quindi ideali per qualsiasi dieta! ?).
Ecco alcune delle farine utilizzate anche al San Salvador (sicuramente le avrete già assaggiate! ?):
-
La farina di grano saraceno, ricca di proteine e vitamine e soprattutto gluten free, è perfetta per preparate torte e biscotti ma anche pane e focacce. ?
-
La crusca di avena, sempre priva di glutine, contiene fibra alimentare, proteine e magnesio, aiuta a tenere a bada grassi e zuccheri nel sangue ed è l’ideale tra i cereali della colazione.
-
La crusca di grano ha proprietà digestive e protegge lo stomaco, abbassa il colesterolo e aiuta il sistema immunitario: la potete utilizzare per preparare ottimi biscotti ? e pane fatto in casa.
-
La farina di riso, povera di grassi, ricca di proteine e senza glutine, è ideale per le fritture.
-
Il farro è particolarmente ricco di proteine e molto versatile: è ottimo per preparare torte e biscotti ma anche pane, pizza ?e piadina.
Molti cereali sono davvero gustosi se impiegati nella preparazione di zuppe e minestre, perfette per questo periodo autunnale: il nostro consiglio è quello di cuocerli insieme a verdure fresche di stagione tagliate a pezzi, e di condire il tutto con un filo d’olio d’oliva a crudo.
Tra i cereali che usiamo spesso a casa e in hotel ? ce ne sono alcuni che fanno molto bene alla salute, per esempio:
-
L’amaranto, considerato “l’oro degli dei” da Inca e Aztechi, è un vero concentrato di benefici: aiuta il cuore a mantenersi in forma, previene anemia e problemi intestinali e contrasta il diabete.
-
La quinoa è un alimento molto nutriente, saziante e allo stesso tempo equilibrato. È ricca di sodio, potassio, magnesio, zinco, ferro, calcio e fibra alimentare, che aiuta la salute dell’intestino. Quella rossa si distingue per una maggiore croccantezza del chicco, mentre quella nera per il gusto più delicato.
-
Il miglio è un grano antico particolarmente ricco di antiossidanti e di fibre. Ha proprietà antinfiammatorie, basso indice glicemico ed elevato potere saziante. ?
Oltre a essere molto sani e nutrienti, tutti questi cereali sono perfetti per una dieta gluten free, vegetariana o vegana.
E naturalmente li potete abbinare alle verdure. Noi le raccogliamo direttamente nell’orto di nonno Salvatore! ??
L’ideale sarebbe acquistare prodotti a chilometro zero, ma quando non è possibile vi consigliamo comunque di mangiare sempre verdure fresche di stagione. ??
Sapete chi è la “regina dell’orto” in questo periodo?
Proprio lei, la coloratissima zucca! ?
Ce ne sono di tantissime forme e varietà e tutte sono ricchissime di proprietà antiossidanti e vitamine.
Potete cucinare la zucca in molti modi diversi, cuocendola semplicemente al forno con sale, olio e rosmarino, utilizzandola come condimento per un risotto o come ripieno per la pasta fresca, o ancora nella preparazione di torte e biscotti. ?
Noi, per esempio, abbiamo preparato un’ottima torta salata a base di zucca (qui trovate la ricetta). Emma e Alessandro ne sono davvero ghiotti! È una ricetta molto semplice, che potete realizzare facilmente anche a casa vostra.
Beh, ora che vi abbiamo dato un po’ di spunti non vi resta che mettervi ai fornelli! ????
Un caro saluto da tutto lo staff e…buon appetito!
Stay Happy, Stay Green!??