Cari amici del San Salvador, ?
come ormai saprete tutti, sia a casa che in hotel ci impegniamo sempre a portare in tavola prodotti freschi e a chilometro zero. ?
Perché è tanto importante mangiare sempre frutta e verdura di stagione? Per diversi motivi!
Innanzitutto, è più saporita e gustosa e ci permette di assumere le proprietà nutritive di cui il corpo ha bisogno mese per mese, rendendo la nostra alimentazione varia e ricca.
In più, mangiare prodotti di stagione ci aiuta a rispettare il pianeta, evitando di ricorrere alle serre che consumano energia e riscaldamento con un conseguente costo ambientale.
Utilizzando frutta e verdura a chilometro zero si riduce l’inquinamento dovuto alla grande distribuzione, ed ecco perché noi cerchiamo di coltivare la maggior parte dei prodotti direttamente sul posto, nell’orto di Nonno Salvatore ??.
Data la grande disponibilità di ogni tipo di prodotto nei mercati, spesso è difficile distinguere cosa è di stagione e cosa no… oggi vogliamo darvi qualche piccolo consiglio, perciò preparate carta e penna e appuntate tutto quello che dovete mettere nel carrello della spesa durante il mese di maggio! ?
La frutta di maggio
? Protagoniste del mese sono sicuramente le fragole, uno dei frutti più amati da grandi e piccini!
Forse non tutti sanno però, che le fragole sono ricchissime di Vitamina C (ancora più delle arance!) e contengono numerosi sali minerali. Hanno proprietà depurative, rinfrescanti, antivirali, rinforzano il sistema immunitario e agiscono come antidolorifici naturali.
Vi suggeriamo di mangiarle fresche e a giusta maturazione (quando sono di colore rosso vivo e sode), senza zuccheri aggiunti o panna: in questo modo gli antiossidanti naturali sono più efficaci e il sapore è ancora più intenso. ?
Tra la frutta del mese di maggio poi troviamo kiwi e nespole, entrambi ricchi di vitamina C e antiossidanti: perfetti per una bella macedonia fresca e colorata insieme alle fragole!
E verso la fine del mese arriva il momento più atteso… cominciano a maturare le prime ciliegie! ?
L’inizio del mese di giugno è il periodo ideale gustarle: qui al San Salvador ogni anno vi invitiamo a raccoglierle direttamente all’albero insieme a Nonno Salvatore durante la settimana delle ciliegie!
E le verdure? ?
Gli agretti, conosciuti anche come ‘barba di frate’ o ‘lischi‘, sono una pianta rustica tipica di questa stagione: crescono con facilità e in abbondanza anche nei terreni più poveri. Basta cuocerli leggermente al vapore e condirli con un filo olio d’oliva per portare in tavola un contorno leggero e saporito, ricco di vitamina A e C, di proprietà depurative e remineralizzanti.
Sono perfetti anche per condire un buon piatto di spaghetti: una ricetta semplice da realizzare, leggera e veloce, ma anche molto gustosa! ?
Tra le verdure di maggio poi troviamo asparagi, borragine, broccoli, carciofi, carote, cicoria, cipollotti, coste, crescione, erba cipollina e finocchio, ma anche invidia, lattuga, prezzemolo, rabarbaro, rapa, radicchio rosso, sedano spinaci, ravanelli e zucchine.
Non dimentichiamo i legumi…
Le fave sono il tipo legume dei pic-nic ?, perché sono ottime da mangiare fresche con il pane, sono poco caloriche e ricche di vitamina B, di fibre, ferro e proteine, ma sono molto utilizzate anche come condimento per primi piatti gustosi e saporiti.
Così come i piselli, che fra tutti i legumi hanno il tasso più alto di proteine, sono ricchi di vitamina B1 e vitamina A, ma anche di fosforo, potassio, sodio, magnesio e ferro, danno un buon senso di sazietà e ci aiutano a depurare l’organismo.
Una zuppa di legumi uniti alle verdure a pezzetti è un vero toccasana se condita con un filo d’olio extravergine d’oliva: la potete portare in tavola sia calda che fredda!
Avete preso appunti? ✍️
Noi abbiamo dato qualche consiglio, ora non vi resta che riempire il carrello e gustare i meravigliosi prodotti che ci offre la terra in questa bella stagione.
E poi, mi raccomando, raccontateci tutte le ricette sfiziose che avete preparato!
Noi vi aspettiamo al San Salvador, ormai manca davvero pochissimo, e nel frattempo…
“Stay Happy, Stay Green!” ??