Hotel San Salvador
  • Camere
  • Cucina
  • Servizi
  • Offerte
  • Bambini
  • Eco Green
  • Dove Siamo
Cucina romagnola

La tavola di Natale in Romagna: cosa si mangia il 25 dicembre

20 Dicembre 2017
La tavola di Natale in Romagna: cosa si mangia il 25 dicembre

Amici buongiornissimo,

e soprattutto un felice Natale.

Spero che siate in allegria con chi vi ama, come succede a noi del San Salvador.
Il nostro Natale è in famiglia. Il primo del piccolo Alessandro. Non potremmo che essere più emozionati!

Oggi voglio regalarvi un menù, quello che sarà fra poche ore sulla nostra tavola, grazie alle mani della Mirella.

Lo sapete qual è la portata principale del Natale in Romagna?

I cappelletti, una pasta ripiena, da cuocere in brodo di cappone o di pollo.

Ho seguito Mirella nella preparazione e preso nota degli ingredienti e preparazione. Ora posso svelarvi la ricetta tradizionale romagnola dei cappelletti. Però, shhhh non diteglielo 😉

Ingredienti per 6 persone:

  • 300 g di farina,
  • 60 g di ricotta, 60 g di stracchino, 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • sale, un pizzico di noce moscata
  • 5 uova,
  • la scorza grattugiata di mezzo limone,
  • 100 g di petto di cappone (o di pollo).

cappelletti- hotel san salvador- igea marina

Preparazione.

Per il ripieno. Passate nel tritacarne il petto di cappone (o di pollo) già cotto nel burro e ponete la carne macinata in una terrina insieme allo stracchino, alla ricotta, al parmigiano e aggiungete un uovo intero e un tuorlo. Amalgamate gli ingredienti, poi unite la noce moscata, la scorza di limone e il sale.

Per la sfoglia. Disponete la farina a fontana sulla spianatoia, rompetevi al centro 4 uova, unite il sale e impastate tutto energicamente. Stendete sottilmente la pasta con il matterello e ricavate con il tagliapasta rotondo tanti dischi di 6 cm di diametro. Sistemate un pochino di ripieno all’interno di ogni disco, ripiegatelo su se stesso formando una mezza luna, premete bene con la punta delle dita tutto il bordo. Congiungete i due punti estremi della mezza luna di pasta, dando forma circolare alla base del cappelletto.

cappelletti-in brodo- hotel san salvador- igea marina

Come secondo piatto, Mirella ha preparato il bollito accompagnato da salsine a piacimento.

E per finire il pranzo del Natale,  c’è l’immancabile Panettone!

panettone- hotel san salvador- igea marina

Quali sono le tradizioni delle vostre città per la tradizionale tavola di Natale?

Un abbraccio dalla natalizia Bellaria Igea Marina,

Stefano

Fede, Sabri e Ste - hotel san salvador- igea marina

Tag: cappelletti, menù di natale, natale, ricette romagnole
by Author blogsansalvador blogsansalvador
Commenti disabilitati su La tavola di Natale in Romagna: cosa si mangia il 25 dicembre

Post navigation

babbo running
← Precedenti Presepi e corse: il Natale di Bellaria Igea Marina
trenino - hotel san salvador - igea marina
Successivi → La corsa in trenino. Da fare a Bellaria Igea Marina

Articoli recenti

  • 28 Aprile 2023

    Primavera in campagna

  • 06 Marzo 2023

    Le pizzette con farina di ceci

  • 19 Gennaio 2023

    Colazione al San Salvador

  • 05 Ottobre 2022

    La spesa d’autunno

Archivi

Hotel San Salvador


Via Lucilio, 8 - 47814 Bellaria Igea Marina - Tel. +39 0541 331243 - info@hotelsansalvador.com
Privacy Policy | Cookie Policy | P.IVA 02655040406