Hotel San Salvador
  • Camere
  • Cucina
  • Servizi
  • Offerte
  • Bambini
  • Eco Green
  • Dove Siamo
Cucina romagnola

Il porcospino: la dolce ricetta di zia Elia

20 Gennaio 2016
Il porcospino: la dolce ricetta di zia Elia
Cari amici, buongiorno!

Qui dall’altra parte dello schermo ci sono io, Federico! 🙂

Da poco è iniziato il  2016! Quante sorprese ci riserverà questo nuovo anno?

Noi abbiamo tanti buoni propositi!
…. intanto vorremmo condividere con voi alcune emozioni delle feste appena trascorse 🙂

 

Il natale è stato anche per noi famiglia, regali, il calduccio di casa vicino al camino, la voglia di dedicarsi a cucinare qualcosa di buono e speciale per i propri cari, passeggiate nelle piazze vicine, abbuffate, relax, panettone e…. e il porcospino della zia Elia.
Vi state chiedendo che cos’è il porcospino?
Quel dolce rustico che hai mangiato quasi controvoglia fin dall’infanzia perché i tuoi gusti non erano ancora pronti ad affrontare gli aromi ed i profumi bruschi di quel liquore, del caffè amaro, del burro quasi in purezza.
Quel dolce demodè, che gli dici sempre: “ma perché hai perso tempo a fare anche quello non bastano il panettone ed il torrone ?”
Quel dolce che quando diventi grande, improvvisamente, a Natale rimangi e quasi ti sembra di non avere desiderato altro nell’anno appena trascorso e ti lega tutti i ricordi, tutto il passato.
Per fortuna che ancora le nonne e le zie ci tengono a mantenere vive le loro abitudini, le loro tradizioni perdendoci un sacco di tempo e non affidandosi a preparati o semilavorati.
E quindi grazie nonne, zie e mamme ostinate che col vostro prezioso ingrediente segreto, l’amore verso la vostra famiglia, rendete la tradizione del Natale un momento ancor più speciale e ricco di gioia.

Ecco la ricetta tradizionale a Casa Poggi. E soprattutto, grazie alle esperte mani di zia Elia 🙂

 

La ricetta del Porcospino direttamente da Casa Poggi
La ricetta del Porcospino 

400 g di burro

6 rossi d’uovo

12 cucchiai di zucchero

7/8 cucchiai di caffè buono

150 g di mandorle sgusciate

Pan di spagna

caffè e sambuca q.b.

 

Immergi le mandorle in acqua bollente per un minuto circa, per poterle sbucciare agevolmente. Tostale poi bene in padella o al forno.
Monta il burro con lo zucchero, sbattendo bene e a lungo, e alla fine aggiungi i rossi d’uovo e il caffé.
Taglia a listarelle di un dito circa il Pan di spagna per poi bagnarlo con caffé e sambuca.
Su di un piatto ovale inizia a montare la torta: il primo strato di Pan di spagna bagnato, il secondo della stessa altezza con la crema di burro, il terzo ancora con il Pan di spagna e l’ultimo, il quarto, con la il quarto, con la crema di burro.
Con l’aiuto di una spatola cerca di dare alla torta la forma del porcospino.
Poni la torta a raffreddare in frigo per almeno un paio d’ore (meglio addirittura se fatta il giorno prima, per amalgamare bene tutti gli ingredienti).
Le mandorle, che serviranno per gli aculei, vanno aggiunte solo poco prima di servire la torta. In questo modo rimarranno belle croccanti.
Qualche pezzetto di cioccolato per musetto e zampine et voilà, la torta è servita! 😉

 

Vi svelo una ghiotta curiosità: Lo sapevate che a Mercato Saraceno – un paesino sulle colline romagnole – hanno dedicato un’intera sagra a questo dolce?
Il concorso premia il Porcospino più bello e quello più buono.
Una festa da leccarsi i baffi!

Ciao a tutti!

Federico

Tag:christmas, dessert, dolce, Hotel San Salvador, natale, porcospino, tradizioni romagnole
by Author admin
1 Commento

Post navigation

roselline di mele
← Precedenti Roselline di mele. Il dolce di Giada
hotel san salvador igea marina -Fiera di Santa Apollonia
Successivi → Bellaria Igea Marina: cosa fare a febbraio

One thought on “Il porcospino: la dolce ricetta di zia Elia”

  • Rispondi
    [Mercato Saraceno]La Sagra del Porcospino – Storie d'a…mare
    7 anni ago

    […] di quando vi abbiamo svelato la ricetta del dolce che amiamo così […]

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • 06 Marzo 2023

    Le pizzette con farina di ceci

  • 19 Gennaio 2023

    Colazione al San Salvador

  • 05 Ottobre 2022

    La spesa d’autunno

  • 26 Aprile 2022

    La spesa di maggio

Articoli più letti

  • porcospino ricetta hotel san salvador posted on 20 Gennaio 2016 Il porcospino: la dolce ricetta di zia Elia
  • posted on 6 Marzo 2023 Le pizzette con farina di ceci
  • aperol spritz posted on 5 Agosto 2016 Aperol Spritz, come preparare l’aperitivo made in Italy
  • pitta-di-patate-hotel-san-salvador-igea marina posted on 3 Settembre 2016 La Pitta di Patate. La ricetta salentina di Leonardo

Archivi

Hotel San Salvador


Via Lucilio, 8 - 47814 Bellaria Igea Marina - Tel. +39 0541 331243 - info@hotelsansalvador.com
Privacy Policy | Cookie Policy | P.IVA 02655040406